Senza un goccio d’acqua da bere: la carenza idrica nell’Ucraina occupata
di Meduza L'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 e la guerra scatenata da Mosca nel Donbas hanno tagliato...
Bangladesh: “Noi donne abbiamo guidato le proteste ma ancora oggi i nostri diritti sono ignorati”
È passato un anno da quando, il 5 agosto del 2024, la prima ministra del Bangladesh, Sheikh Hasina, si è dimessa...
Gaza, la Corte Internazionale di Giustizia e la definizione di genocidio
Sono ormai trascorsi venti mesi da quando il Sudafrica ha avviato il procedimento giudiziario contro Israele per contestare le violazioni della...
A Gaza i giornalisti ora muoiono anche di fame
“Un tempo cercavo la verità. Ora cerco calorie”. Abdulrahman Ismail, un giovane fotoreporter di Gaza, si batte ogni giorno tra un...
Carestia e genocidio a Gaza: come stiamo normalizzando l’impensabile
di Francesco Checchi*Un giorno, in futuro, quando finalmente guarderemo indietro, sarà questo il mese in cui la campagna di Israele a...
“Per un essere umano come Awdah dovremmo piangere tutti”: l’uccisione dell’attivista palestinese Awdah Hathaleen e la violenza quotidiana in Cisgiordiana
di Basel Adra, Yuval Abraham e Oren Ziv (+972 magazine)La sera del 28 luglio, un colono israeliano ha ucciso a colpi...
Il caso Epstein manda in crisi Trump e la sua propaganda
“State facendo un dramma di una cosa poco importante”. Così Donald Trump ha risposto ai giornalisti in Scozia, che chiedevano novità...
La Polonia e i massacri in Volinia: omaggio alle vittime o auto-vittimizzazione?
di: Andrea Braschayko (Italia), Francesco Brusa (Italia), Szymon Martys (Polonia) Intravista dalla strada sottostante, la cattedrale di Chełm un po’ domina...
Perché Israele ha attaccato la Siria
È la mattina dell’11 luglio 2025 quando un venditore ambulante di frutta e verdura druso, Fadlallah Duwara, percorre l’autostrada tra al-Sweida...
Imparare con l’AI (o smettere di farlo)? Strategie per evitare il deskilling e valorizzare la riflessione
Secondo uno studio pubblicato da OpenAI (OpenAI, 2023), circa l’80% della forza lavoro statunitense vedrà almeno il 10% delle proprie attività...